“The Challenge”: Tadao Ando in Milan

“The Challenge”, la grande retrospettiva che il Centre Pompidou ha dedicato a Tadao Ando lo scorso anno a Parigi, arriva a Milano. La mostra, che si inaugura l’8 Aprile negli spazi di Armani/Silos, costituisce un’occasione irripetibile per ripercorrere le tappe dei cinquant’anni di carriera dell’architetto giapponese, dalla celebre “Tomishima House” del 1973, fino agli attesi progetti di prossima inaugurazione: due musei per l’isola di Naoshima e l’atteso restauro della “Bourse de Commerce” di Parigi commissionato da François Pinault. Il titolo della mostra allude alla determinazione con cui per mezzo secolo Ando ha ribadito il suo no secco a tutte quelle soluzioni architettoniche universali, facilmente riutilizzabili, care ai suoi colleghi modernisti. “Nella mia pratica non esistono risposte assolute: ogni progetto si sviluppa in un determinato contesto”, dichiara. “Questo è ciò che rende ai miei occhi l’architettura, ancora oggi, una sfida entusiasmante, infinita”. Per conferire alle sue costruzioni un carattere sito-specifico, e onorare così l’unicità del “contesto”, Ando raffina negli anni l’arte di inglobare al loro interno la Natura che le circonda. La luce del sole, sfruttata caravaggescamente per evocare realtà metafisiche, la pioggia ed i cangianti colori del cielo diventano così i protagonisti del suo poetico linguaggio architettonico: così intriso di magia e nipponico amore per le cose semplici, da riuscire a sublimare persino il cemento, materiale pesante e grezzo per eccellenza, in un’entità vaporosa, pura, dalla consistenza quasi eterea. Un linguaggio sobrio e asciutto, capace tuttavia di emozionare, come uno stringato aiku, a dispetto della sua programmatica essenzialità.

 

Pubblicato su Casa VOGUE, Aprile 2019

Leave a Reply

Fill in your details below or click an icon to log in:

WordPress.com Logo

You are commenting using your WordPress.com account. Log Out /  Change )

Facebook photo

You are commenting using your Facebook account. Log Out /  Change )

Connecting to %s